BENE:
Usa pezzi di legno che si adattano alla tua camera di combustione e assicurati che ci sia aria tra il legno e le pareti
della camera di combustione in modo che i pezzi possano essere riscaldati in una volta sola.
MALE:
Non utilizzare pezzi di legno troppo grandi: ciò influirà sull'efficienza della stufa.
BENE:
Riempi la tua camera di combustione solo secondo le specifiche del produttore, in genere utilizzando due o tre pezzi
di legno tritato.
MALE:
Non riempire mai eccessivamente la camera di combustione. Ciò causerà una cattiva combustione, perdita di trasferimento
di calore e potrebbe invalidare la garanzia a causa di danni da surriscaldamento.
BENE:
Accertarsi che vi sia aria sufficiente nella stufa e che sia visibile una fiamma. Una fiamma dovrebbe essere sempre
visibile per consentire una combustione efficiente.
MALE:
Fiamme oscure segnalano un segno di combustione impura. Abbassando troppo il flusso d'aria si liberano gas non bruciati
attraverso il camino, a scapito dell'ambiente e della propria economia di combustione.